A Vallebona, nell’entroterra di Bordighera – riviera ligure di ponente – le bugie (o in dialetto bouxie) sono una specialità della tradizione che non si prepara a Carnevale ma a cavallo tra primavera ed estate.
Sì, perché l’ingrediente speciale di questo dolce – che con altri nomi si prepara un pò in tutta Italia – è la pregiatissima e inebriante acqua di fiori d’arancio amaro, per la quale Vallebona da secoli è famosa e che si produce proprio alle soglie dell’estate.
L’acqua di fiori d’arancio amaro – oggi Presidio Slow food della Liguria – ha alle spalle una storia intensa, profumata e romantica, proprio come il suo sapore. Una storia che – insieme a quella del giovanissimo Pietro del La Vecchia Distilleria, unico produttore locale sopravvissuto, o forse sarebbe meglio dire risorto, un giorno racconterò con la dovuta cura.
Per oggi Vi lascio solo la ricetta delle bugie, così buone che vale la pena prepararle tutto l’anno e, ovviamente, anche a Carnevale!
La loro forma caratteristica è proprio quella che vedete in foto: dei rettangolini dai bordi regolari. Sono tirate lasciando la foglia leggermente più spessa delle bugie classiche ed è per questo motivo che non ci sono le caratteristiche bollicine sulla superficie. Una volta fritte, quando sono ancora calde, vanno bagnate generosamente con acqua di fiori d’arancio e poi spolverate con abbondante zucchero semolato. Una meraviglia!!
Un grazie speciale alla mia amica Ilaria Fioravanti, sopraffina pasticcera (cura il blog Dolcisognare, con ricette tutte collaudate ed infallibili) con la quale in una grigia mattina di pioggia abbiamo preparato la ricetta delle allegre bugie che vedete qui in foto.
Ingredienti
- 250 g di farina di media forza, 0 o 00
- 1 uovo intero medio
- 50 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai (15g) di olio extravergine d’oliva
- 60 cc di acqua di fiori di arancio o vino bianco secco
- un pizzico di sale
- ½ cucchiaino da caffè (1 g) di lievito per dolci
- In più
- 1,5 l di olio di semi di arachide
- acqua di fiori di arancio qb
- zucchero a velo qb
Istruzioni
- Impastate tutti gli ingredienti come si usa fare per la pasta. Se possedete la planetaria fatela lavorare abbastanza da ottenere un impasto perfettamente liscio ed omogeneo. Se impastate a mano, fatelo a lungo fino a quando diventerà bello sodo e setoso.
- Lasciate riposare l’impasto mezz’ora ben avvolto nella pellicola a temperatura ambiente.
- Stendete quindi la pasta con la macchina apposita (terz’ultimo buco) o con un mattarello fino ad ottenere lo spessore di 1 millimetro circa.
- Ritagliate a piacere le bugie e friggetele subito (devono restare umide) in olio caldo a 175-180°C girandole una volta per farle dorare uniformemente.
- Spruzzate sulla superficie abbondante acqua di fiori ed una volta asciutte spolverarle con zucchero semolato.
Sharing is sexy!
Leave A Reply