Una passeggiata tra i vicoli di Genova insieme a me, una food writer profondamente innamorata della sua città, della cucina ligure e della sua storia. Una chiacchierata tra amici alla scoperta delle tradizioni culinarie genovesi. Una piccola caccia al tesoro delle tante botteghe e negozi nascosti tra i caruggi del contro storico di Genova.
Insieme, camminando, scopriremo dove è nata l’arte della canditura, come si producevano i cioccolatini due secoli fa, dove si vendono ancora spezie prodotte in qualsiasi parte del mondo, come scegliere la migliore focaccia, dove bere un buon caffè e assaggiare il vero gelato alla panera.
Lungo la strada, tra una sciamadda e una friggitoria, Vi racconterò aneddoti divertenti sulla ricchissima storia culinaria di Genova, sul perché Genova è stata la culla della pastasciutta, dello street-food e della dieta Mediterranea. Vi sverlerò le origini di molti piatti genovesi famosi, dal pesto alla focaccia di Recco, dalla farinata ai pansoti col sugo di noci, sfatando i miti e le leggende che spesso li accompagnano.
Sarà un piccolo viaggio nella cultura gastronomica locale, una mattina a spasso nella cucina ligure dove la “realtà aumentata” sarà fatta di piccoli assaggi di specialità tipiche lungo il nostro percorso.
E’ una gita adatta a tutti i buongustai che vogliono conoscere una città attraverso i suoi sapori, vivendo un’esperienza non convenzionale fuori dai circuiti turistici.
La durata è di 2 ore e mezza. Partenza sia al mattino sia al pomeriggio (lunedì mattina, mercoledì pomeriggio e domenica tutto il giorno esclusi, perché i negozi alimentari sono chiusi)
Numero minimo di partecipanti 2, numero massimo 6. Il prezzo include gli assaggi lungo il percorso (Vi prego di comunicare preventivamente ogni allergia o intolleranza), la mia passione e un sacco di risate assicurate!
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni potete scrivermi a enrica@asmallkitcheningenoa.com
Se poi volete vivere Genova e i suoi sapori in modo ancora più intenso, potete partecipare anche al corso di cucina ligure che si volge alla sera!
.
DISCLAIMER IMPORTANTE : non sono una guida turistica. Se desiderate visitare opere d’arte, musei, gallerie e scavi archeologici ricevendo spiegazioni su aspetti storici, artistici, monumentali, paesaggistici e naturali è necessario che vi rivolgiate a guide turistiche autorizzate.