Perché amo profondamente la cucina Ligure, amo i suoi prodotti, le storie che ci stanno dietro, le persone che li producono e i posti dove sono coltivati e realizzati. Perché credo che il cibo vero e fatto in casa sia uno strumento potentissimo per mettere insieme le persone, per creare un senso di comunità e per aiutare a trovare un punto di vista in comune. Il cibo tradizionale, poi, penso sia la lente migliore per conoscere ed apprezzare l’identità culturale di un popolo.
Per questo mi piace organizzare corsi di cucina: per condividere la mia passione, le storie che ruotano intorno alla cucina ligure, per conoscere e confrontarmi con persone di paesi diversi e per imparare sempre qualcosa di nuovo da loro.
Ecco i corsi che offro:
Un entusiasmante viaggio a 360° nella cucina genovese!
In un’accogliente cucina nel centro di Genova prepareremo un intero menu ligure facilmente replicabile a casa. Il corso è al 100% pratico (perché, come diceva Maria Montessori, solo facendo si impara veramente!).
Durante il corso chiacchiereremo di cucina ligure. Vi racconterò la storia dei vari prodotti che utilizzeremo e dei piatti che prepareremo. Non sarà il solito corso di cucina, ma un piccolo viaggio nella cultura e nella storia gastronomica di Genova e della Liguria.
Nelle 4 ore di corso vi insegnerò a preparare il vero pesto Genovese al mortaio (la mia specialità: nel 2016, modestia a parte, sono arrivata in finale al Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio!), impasteremo della pasta fresca tradizionale, confezioneremo una torta di verdura e un dolce tipico.
Durante la lezione – in fondo dobbiamo divertirci! – non mancherà un aperitivo a base di vino, salumi e formaggi locali. Alla fine, poi, assaggeremo e commenteremo insieme quello che abbiamo preparato.
Cosa include il prezzo:
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni potete scrivermi a enrica@asmallkitcheningenoa.com
Se poi volete vivere Genova e i suoi sapori in modo ancora più intenso, potete partecipare anche al food tour della città che si volge al mattino!
Volete scoprire come si prepara il vero pesto genovese al mortaio? I gesti di una volta, gli ingredienti giusti e la storia che li accompagna, come trovare il perfetto bilanciamento tra tutti i sapori?
Dopo una lezione di pesto al mortaio con me (ogni partecipante avrà a disposizione un mortaio) tornerete a casa con in tasca e nelle mani i segreti per realizzare il pesto perfetto!
Alla lezione seguirà un leggero pranzo durante il quale gusteremo insieme, e confronteremo, il pesto preparato da ciascuno con il proprio mortaio condendo un piatto di pasta fresca tradizionale.
Cosa include il prezzo:
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni potete scrivermi a enrica@asmallkitcheningenoa.com
Se poi volete vivere Genova e i suoi sapori in modo ancora più intenso, potete partecipare anche al food tour della città che si volge al mattino!
Questo corso è un mix tra i due corsi precedenti.
Insegno come preparare l’originale pesto genovese al mortaio (i gesti corretti, gli ingredienti giusti e la loro storia, come ottenere il perfetto bilanciamento tra tutti i sapori) e un tipo di pasta fresca Ligure della tradizione.
I partecipanti torneranno a casa con i segreti per un pesto perfetto e avranno imparato a preparare una pasta fresca tradizionale.
Il corso è al 100% pratico e ogni partecipante avrà a disposizione un mortaio in marmo originale e una postazione per preparare la pasta fresca a mano.
Alla lezione seguirà un leggero pranzo durante il quale gusteremo insieme (e confronteremo) il pesto preparato da ciascuno condendo la pasta fresca fatta a mano.
Cosa è incluso nel prezzo:
Per informazioni più dettagliate e prenotazioni potete scrivermi a enrica@asmallkitcheningenoa.com
Se poi volete vivere Genova e i suoi sapori in modo ancora più intenso, potete partecipare anche al food tour della città che si volge al mattino!