Brandacujun: dove l’olio è protagonista
Il Brandacujun è una ricetta tipica della riviera ligure di Ponente. Il brandacujun è un piatto di terra e di mare, a base di patate e stoccafisso, dove l'olio extravergine …
Il Brandacujun è una ricetta tipica della riviera ligure di Ponente. Il brandacujun è un piatto di terra e di mare, a base di patate e stoccafisso, dove l'olio extravergine …
I Quaresimali sono stati la mia ossessione di questa Quaresima: li ho preparati 4 volte perchè non riuscivano ad arrivare a Pasqua! Sono antichi dolci Liguri tradizionali della quaresima, quando secondo …
I ravioli dolci di Carnevale rappresentano un’antica tradizione dolciaria Genovese, dove la pasta di mandorle, in diverse forme e colori, compare in occasione di quasi tutte le festività. Si dice che …
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con la farinata. Amore sincero e spassionato se comprata già pronta, odio profondo misto a sconforto se preparata a casa. Si, la farinata non …
Stavo preparando il post sulle castagne secche della Val Bormida, presidio Slow Food della Liguria, e ho pensato che, oltre a raccontare l'affascinante storia che sta dietro a questo antico prodotto, …
Il papà di Fabio coltiva un orticello in basso Piemonte, rigorosamente biologico (o detto il altri termini come si faceva una volta), nel quale crescono verdure giganti. L'altra sera siamo stati …
Ci sono cose che bisogna aspettare mesi per poter preparare perché gli ingredienti nono sono di stagione e che quando è il momento giusto non bisogna assolutamente dimenticare, una di …
Oggi ho sfogliato un vecchio libro di ricette tradizionali che usava spesso mia nonna, “Mandilli de saea” di Franco Accame. E’ un libro di cucina molto simpatico, raccoglie un’attenta selezione di …
Il colore brillante delle acciughe appena comprate, il profumo intenso del pomodoro fresco tritato e delle foglie di basilico, i colori rosso e verde accesi: tutto fa pregustare una cena …