Suona strano, vero? Alici alla cacciatora… ma il pesce non è un piatto da cacciatori!
Eppure a Nettuno, antichissimo borgo affacciato sul lungomare laziale, dove il pesce in tavola la fa da padrone, c’è qualcuno che cucina le alici alla cacciatora, lo fa in pochi minuti e lo fa pure alla grande.
Lo so non è un piatto ligure, lo so sto andando fuori tema, ma ho deciso di ri-iniziare a postare con un piatto semplice, leggero, veloce. Un piatto che mi è stato cucinato da un caro amico e che mi è piaciuto così tanto che ho voglia di raccontarlo. Un piatto perfetto in questo momento dell’anno in cui i banchi delle pescherie un giorno si e l’altro pure straripano di scintillanti acciughe a prezzi bassissimi ed io non ho abbastanza tempo per stare ai fornelli.
In piccolo accorgimento mentre lo preparate: pulite molto bene le acciughe, privandole completamente delle interiora, altrimenti resteranno amarognole. Se avete tempo e voglia potete anche spinarle prima di cuocerle. In questo caso ci metteranno ancora meno ad essere pronte!
Ingredienti
- 2 spicchi d’aglio medi
- ½ rametto di rosmarino fresco
- 50 cc di vino bianco
- 600 g di acciughe
- 2 chiodi di garofano
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- sale grosso q.b.
Istruzioni
- Lavate e pulite le acciughe, privandole della testa e delle interiora.
- In una padella ampia dove avrete versato 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva fate soffriggere gli spicchi d’aglio e qualche fogliolina di rosmarino.
- Quando l’aglio avrà assunto il color dell’oro aggiungete le alici e quindi sfumate con il vino bianco e fate cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungete 2 chiodi di garofano (possibilmente legati ad un filo in modo da poterli estrarre facilmente prima di servire), le restanti foglie di rosmarino e i due cucchiai di aceto. Regolate di sale.
- Fate cuocere per altri 2 minuti, quindi spegnete il fuoco aggiungete un filo d’olio a crudo. Lasciate riposare sotto un coperchio per una ventina di minuti prima di servire.
Ti è piaciuto questo post? Non vuoi perdere i prossimi articoli?
Iscriviti alla mia NEWSLETTER!
SHARING IS CARING!